Home page / I GRUPPI / WP5C.5
Rifiuto organico: possibile additivo per bitume

L’obiettivo realizzativo è quello di verificare se il rifiuto organico possa essere usato come additivo per migliorare le performance del bitume. La caratterizzazione reologica del bitume additivato con rifiuto organico solido trattato con soluzione di solfato ferroso (FeSO4) e soluzione acqua ossigenata (H2O2) a diverse %, ha permesso di valutarne un suo possibile utilizzo come additivo nel settore delle pavimentazioni stradali. Le strumentazioni utilizzate sono: DSR: Dynamic Shear Reometro (Rheometrics, USA) e RTFOT Rolling thin film ovens (Controls, Italy).
1
Caratterizzazione meccanica di ecobinder
Analisi reologiche in dinamico e stazionario degli ecobinder contenenti bioaddtivi
2
Ottimizzazione ecobinder
Screening dell’efficacia degli ecoecoffiler ed ottimizzazione del loro dosaggio nella creazione di ecobinder
Risultati
È stato osservato che la maggior parte dei campioni possono essere utilizzati come filler e quindi come sostituti del carbonato di calcio nei conglomerati bituminosi. Alcuni invece modificano sensibilmente la viscosità del bitume quindi possono essere considerati modificanti reologici del bitume, e questa caratteristica potrebbe essere dovuta alla maggior quantità di zuccheri e gruppi OH generati da particolari condizioni di processo.

Il team di ricerca

Prof.re
Cesare Oliviero Rossi

Prof.ssa
Isabella Nicotera
