Home page / I GRUPPI / WP5C.4
Maturità e assimilazione degli ammendanti

La maturità del compost, definita come l’assenza di fenomeni di fitotossicità, è correlata alla sua stabilità fisica, chimica e biologica. Grazie a tecniche di caratterizzazione allo stato solido, quali Spettroscopia Infrarossa a Trasformata di Fourier (FTIR), Diffrazione di Raggi X da Polveri (PXRD) e Analisi Termogravimetrica (TGA) è stato possibile valutare la maturità degli ammendanti prodotti dal processo di “fast-composting”. Il compost maturo è stato quindi aggiunto ai terreni e utilizzato in test per la valutazione della performance di crescita di colture vegetali. Le analisi morfologiche, fisiologiche e molecolari hanno dimostrato un effetto positivo dell’ammendante sulla biomassa totale, sulla produttività foto sintetica e sullo sviluppo di foglie e radici.
1
Componenti
Caratterizzazione allo stato solido dei componenti rappresentativi sottoposti a processo OPS
2
Campioni FORD
Caratterizzazione allo stato solido di campioni FORD sottoposti a processo OPS
3
RESIFAC compost
Effetto di ammendanti fast composting sulla crescita di Lactuca sativa
4
Adattamenti molecolari
Gli ammendanti migliorano la crescita grazie ad adattamenti molecolari
I RISULTATI
Risultati ottenuti dalla maturazione e assimilazione degli ammendanti
Gli ammendanti maturi mostrano un maggiore grado di ossidazione rispetto al controllo ed una parziale mineralizzazione.
Gli ammendanti favoriscono la crescita e l’accumulo di biomassa delle piante sviluppando un apparato radicale vigoroso e una fotosintesi più efficiente.
Il team di ricerca

Dott.ssa
Amalia Piro
Assegnista di Ricerca
Biologo PhD in Biologia Vegetale, esperta in analisi fisio-morfologiche e omiche applicate.

Prof.ssa
Silvia Mazzuca
Professore Associato
Biologo, botanico, esperto in proteomica vegetale e citofisiologia vegetale.

Prof.ssa
Alessandra Crispini
Ruolo
Prof. Alessandra Crispini is full Professor of General and Inorganic Chemistry .
Her crystallography background is finalized on the knowledge of structure/properties relationships in inorganic and metallorganic material., and characterization through x ray diffraction of soft materials.

Dott.ssa
Francesca Scarpelli
Assegnista di Ricerca
PhD in Scienze e Tecnologie Fisiche, Chimiche e dei Materiali